Cerca nel blog

CROSTATINE ALLE PESCHE








INGREDIENTI per 6 crostatine

FROLLA
200 g. di farina di Mandorle
      1  albume

Sbattere l'albume (non a neve) fino ad avere una consistenza schiumosa, aggiungere la farina di mandorle e lavorare fino ad ottenere un panetto piuttosto sodo che dovrà essere riposto in frigo avvolto nella pellicola trasparente per almento mezz'ora.



RIPIENO DI PESCHE

3/4 pesche mature
q.b acqua
1,5 g di Agar Agar (mezza bustina)

Lavate, tagliate le pesche e denocciolatele. Mettetele in una pentola con due dita d'acqua e portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire fino a quando le pesche saranno morbide, passate nel passaverdure per ottenere una purea abbastanza densa e per togliere la buccia. 
A questo punto aggiungete l'agar agar e fate bollire per altri 3 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare (non in frigo).

A questo punto prendete il panetto di frolla (ricordate di tenerne da parte un po’ per le strisce o le decorazioni sulla superficie) e stendetelo fra due fogli di carta forno fino a raggiungere lo spessore di 4-5 mm.  Coppate la pasta facendo dei dischi di circa 8 cm e create i cestini (io ho usato lo stampo in silicone per muffin).
Con la frolla avanzata ho tagliato dei quadratini decorativi che ho cotto a parte (in 5' sono belli dorati).
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15' controllate però, la frolla non deve diventare troppo scura, ma rimanere dorata.

Una volta sfornati, lasciate raffreddare bene togliendoli dallo stampo e mettendoli su una griglia.
Quando saranno freddi, riempite con la purea di pesche e completate con la frolla decorativa.

Le pesche sono neutre per tutti i gruppi, ovviamente potete utilizzare qualsiasi frutta adatta al vostro gruppo del sangue. Se utilizzate frutta molto acquosa aumentate un pò le osi di Agar Agar

Nessun commento:

Posta un commento