Cerca nel blog

PIZZA CON FARINA DI LEGUMI


1. Impasto di farina di lenticchie-condimento: olive e cime di rapa 2. Impasto farina di fagioli dell'occhio-condimento: metà funghi, carciofi e spinaci, metà olive




INGREDIENTI

300 g. di farina di legumi (piselli, lenticchie, fagioli)
200 ml acqua tiepida
  25 g. di lievito di birra
  q.b. sale rosa dell'Himalaya

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito e il sale nell'acqua tiepida, mettere la farina in una ciotola capiente e lentamente versare l'acqua sulla farina amalgamando bene. Il composto dovrà risultare piuttosto cremoso. Lasciare lievitare coperto in luogo caldo per un'ora e mezza, poi stendere delicatamente il composto sulla teglia rivestita di carta forno allargando con le dita unte di olio EVO. Coprire nuovamete e completare la lievitazione per un'altra ora e mezza. A lievitazione ultimata scaldate il forno, condite la pizza con ingredienti consentiti per il vostro gruppo sanguigno e infornate per 30-45 minuti (varia a seconda dello spessore).

5 commenti:

  1. Grandissimi. Deve essere una delizia. Ideale per me che mangio senza glutine e seguo l'alimentazione dei gruppi sanguigni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Alessandra, provala e fammi sapare se ti è piaciuta! Se vuoi puoi provare anche la piadina con farina di legumi, è velocissima da fare🤗

      Elimina
  2. Suggerisco di evitare di aggiungere il sale a contatto con il lievito che neutralizza il potere lievitante dei fermenti,consigluo di aggiungerlo alla farina e sciogluere il lievito da solo nell'acqua tiepida. Grazie

    RispondiElimina
  3. Qual è la temperatura ottimale del forno? Grazie

    RispondiElimina