INGREDIENTI:
200 g. di farina di ceci (o altro legume consentito per il proprio gruppo)
100 ml. di acqua tiepida
4 albumi (125g di albume)
1 cucchiaio di olio evo
10 olive verdi grandi denocciolate e sminuzzate
1/2 bustina di lieviro s.g. per salati
q.b.sale rosa dell'Himalaya
q.b. semi di sesamo
q.b. rosmarino
PROCEDIMENTO:
Preriscaldate il forno a 180°. Setacciate la farina di ceci in una ciotola capiente, aggiungete poco alla volta l'acqua precedentemente salata, l'olio e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Cercate di eliminare eventuali grumi e infine aggiungete le olive e il lievito setacciato.
Montate gli albumi a neve fermissima e uniteli delicatamente al composto.
Versate in uno stampo per panettoni rivestito di carta forno, cospargete la superficie del panettone con semi di sesamo, rosmarino e sale.
Infornate in forno caldo per circa 45' a 180° (se potete evitate di aprire il forno almeno per la prima mezz'ora di cottura), fate la prova stecchino prima di sfornare e una volta fuori dal forno liberate il panettone dallo stampo e fate raffreddare su una griglia da forno.
E' importante tagliare il panettone in dischi solo quando è ben raffreddato, altrimenti si rompe.
Per la farcitura scegliete secondo i vostri gusti e secondo quanto concesso al vostro gruppo sanguigno.
Nessun commento:
Posta un commento