Cerca nel blog

TAGLIATELLE di farina di PISELLI

INGREDIENTI

Per la pasta sfoglia: 
2 uova 
200 g di farina di piselli
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
Impastate con cura la farina con l'uovo, senza aggiungere acqua o altro liquido. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo una notte (passaggio da non saltare).
Per stendere la sfoglia ho utilizzato l'apposita macchinetta sfogliatrice, fissatela bena al piano di lavoro in modo che non si sposti, quindi prelevate una parte di pasta dal panetto, avendo l'accortezza di avvolgere bene la parte restante nella pellicola in modo che non si secchi. Di solito appiattisco l'impasto con il mattarello, infarino leggermente e la passo nella macchinetta iniziando dallo spessore maggiore.
Continuate così fino ad arrivare allo spessore che desiderate, ricordandovi sempre di partire dallo spessore più largo fino ad arrivare a quello più sottile, procedendo per gradi e infarinando leggermente ogni volta. Una volta ottenuta la sfoglia copritela con la pellicola in modo che questa non si secchi mentre ottenete le altre. A questo punto potete passare le sfoglie ottenute attraverso l'apposito rullo per tagliatelle. Mettete la pasta ottenuta ad asciugare. Se non la utilizzate subito potete farla seccare creando i cliassici nidi (in questo caso deve seccare in un luogo secco e asciutto altrimenti non riuscirete a conservarla a lungo). Di base sono adatte a tutti i gruppi del sangue, condite con alimenti consentiti per il vostro gruppo.
Tagliatelle al Ragù di Tacchino e Radicchio
adatte a tutti e quattro i gruppi

Nessun commento:

Posta un commento