Cerca nel blog

domenica 9 settembre 2018

TORTA PERE E CIOCCOLATO



INGREDIENTI:
5 uova
120g di farina di mandorle
100 g di zucchero di datteri
4 cucchiai di olio
70 g di cioccolato fondente (80%)
50 g di cacao amaro
1/2 bustina di lievito per dolci s.g.
2 pere
PROCEDIMENTO:
Accendete il forno a 180°. Pelate le pere e tagliatele a fettine di circa mezzo centrimetro di spessore. Montate a neve i bianchi, lavorate i rossi con lo zucchero di datteri fino ad ottenere un composto gonfio e  chiaro. Aggiungete il cioccolato sciolto precedentemente a bagno maria.
Unite i bianchi con delicatezza, e aggiungete tutti cli altri ingredienti.
Versate in uno stampo, e disponete le pere sulla superficie, se volete decorate con granella di nocciola o lamelle di mandorle.
Infornate a 180° per circa mezz'ora. Fate la prova stecchino prima di sfornare!

lunedì 13 marzo 2017

FACCIAMO ORDINE....


PANE-PIZZE-PIADE-CRACKERS per la ricetta click sull'immagine
 CRACKERS DI PISELLI
CRACKERS DI PISELLI







 CRACKERS DI MANDORLE
CRACKERS DI MANDORLE
 SCHIACCIATINE
SCHIACCIATINE ORIGANO E SALE
PIZZA DI ALBUMI

tiroideinsalute.blogspot.it
PLUMCAKE SALATO AI BROCCOLI



 PIADA
PIADINA DI FARINA DI PISELLI E SPINACI












PANE DI LENTICCHIE

 PANINI DI MANDORLE
PANINI DI MANDORLA







 PANINI AL CURRY E SEMI DI CHIA
PANINI AL CURRY E SEMI DI CHIA

martedì 28 febbraio 2017

E' TEMPO DI BILANCI

È tempo di bilanci...sono passati esattamente 6 mesi da quando ho cominciato il mio nuovo stile di vita secondo le indicazioni del Dott. MOZZI.
Ripercorro sinteticamente alcuni risultati oggettivi:

  • TSH rientrato nella norma anche dopo la sospensione del farmaco Eutirox che prendevo da circa 6 anni. Attualmente il valore del TSH è a 2.20 ed è quindi nella norma.
  • Gli anticorpi tipici della tiroidite autoimmune sono scesi in maniera considerevole (ANTI TG da 51è passato a <1, ANTI TPO da 858 a 373, Ab anti TSH da 1,2 a <0,3). 
  • Colesterolo tot da 206 a 177. 
  • Ho perso 13 kg. 
Praticamente in soli 6 mesi ho recuperato lo stato di salute e la forma fisica di 10 anni fa! Avanti tutta quindi👍

sabato 31 dicembre 2016

BUON ANNO A TUTTI!!!!


Ultimo dessert di queste feste, da domani si ritorna alla consueta rigidità tipica di chi segue il Dott. Mozzi e ha patologie da tenere sotto controllo.

Con i miei MUFFIN al CIOCCOLATO voglio augurare a TUTTI un 2017 pieno di SALUTE!
Clicca sull'immagine per la ricetta

domenica 18 dicembre 2016

NATALE SENZA DESSERT?


Pensare al dessert dei Menù delle Feste per chi segue lo stile alimentare "Mozzi" potrebbe sembrare complicato, ma lo diventa ancora di più per chi segue Mozzi e ha patologie che restringono notevolmente la lista degli ingredienti utilizzabili. Fare dolci senza zucchero può sembrare impossibile, ma non è così.
In questi giorni sto sperimentando una serie di ricette che rispettano sia i principi base dell'emodieta, sia le restrizioni per chi ha patologie autoimmuni (come me) e nello specifico patologie tiroidee. In alcune ricette qualche piccolo sgarro è presente, ma ho cercato di limitare la quantità per limitare il danno.
Come dice il Dott. Mozzi i dolci devono essere consumati saltuariamente.
Ad ogni modo alcune delle seguenti ricette sono completamente senza zucchero come ad esempio le "NUVOLE ALLE MANDORLE" e la "PANNA COTTA di latte di MANDORLE". Cliccate sull'immagine per andare alla pagina della ricetta!
NUVOLE ALLE MANDORLE
TORTA DI GRANO SARACENO E MANDORLE

PANNA COTTA DI LATTE DI MANDORLE
CROSTATA DI RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO
PANNA COTTA DI LATTE DI MANDORLE
 AROMATIZZATA AL CAFFE'

mercoledì 30 novembre 2016

SONO TRASCORSI TRE MESI...


Sono trascorsi poco più di tre mesi dall'inizio del mio percorso. Oggi ho ritirato l'esito delle ultime analisi del sangue.
I valori della tiroide continuano a migliorare TSH 2.20 (non prendo più Eutirox dal 22 Agosto 2016), la Vitamina D è passata da 30 a 45 (sicuramente per effetto dell'integrazione con Dibase).
Domani prenoterò la visita dall'endocrinologo con la speranza che anche i miei sei noduli abbiano subito qualche riduzione (di dimensioni o di numero).
Sono molto contenta dei risultati raggiunti, i sacrifici sono stati ampiamente ricompensati.
Devo anche riportare il successo in termini di Kg. persi: -11 Kg in 3 Mesi!

Tutto questo mi spinge ad andare avanti, dandomi la motivazione per NON sgarrare.
Speravo di trovare una maggiore riduzione del Colesterolo Totale, ma continuerò a tenere il valore monitorato lasciando i giusti tempi al mio corpo. Del resto tre mesi sono veramente pochi se paragonati a dieci anni di farmaco e malessere!
Un grande ringraziamento al Dott. Mozzi

domenica 27 novembre 2016

L'IMPORTANZA DEI LIVELLI DI CORTISOLO PER IL GRUPPO A

WORRY EATS YOU

Oggi vorrei prendere spunto da questo video del grande 

YOGRISHI VISHVKETU


 WARRY EATS YOU


Molto utile per tutte le persone di gruppo A, che generalmente presentano livelli di CORTISOLO più alti già a riposo (il cortisolo é un componente importante della risposta di adattamento allo stress). 
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle cellule della fascicolata del surrene in risposta all'ormone ipofisario ACTH. Il cortisolo viene spesso definito "ormone dello stress" perché la sua produzione aumenta, appunto, in condizioni di stress psico-fisico severo, per esempio dopo esercizi fisici estremamente intensi e prolungati o interventi chirurgici. Con la sua azione, quest'ormone tende ad inibire le funzioni corporee non indispensabili nel breve periodo, garantendo il massimo sostegno agli organi vitali.

Avendo livelli di cortisolo più alti degli altri, chi appartiene al gruppo A ha più difficoltà a ripristinare il giusto equilibrio dopo gli stress. Alcune ricerche hanno dimostrato che attività basate sulla concentrazione e il rilassamento possono contribuire ad abbassare i livelli complessivi di cortisolo.
Gli appartenenti al gruppo A dovrebbero quindi praticare attività volte ridurre o migliorare la reazione allo stress e cercare la cura più adatta all'ansia. Le attività più indicate sono: l'hata yoga, il Tai Chi e la pratica della meditazione e respirazione profonda.
Per chi non lo sapesse, è possibile verificare i livelli di cortisolo tramite normali analisi ematiche. Quindi, se siete di Gruppo A, fate inserire dal vostro medico anche questo valore nella prossima richiesta di analisi ematiche.
In merito alla respirazione profonda, ricordo che nella recente conferenza tenuta a San Marino, il Dott. Mozzi ha raccomandato la pratica della respirazione profonda cercando di raggiungere, con gradualità, una durata di espirazione fino a 60 secondi. Questo manterrebbe i polmoni elastici e permetterebbe di introdurre nel corpo enormi quantità di ossigeno.

Riporto di seguito un breve stralcio tratto dal libro "LA SALUTE SU MISURA" di Peter J. D'Adamo:

"Il tipico rapporto delle persone di gruppo A, quello stress più passivo e interiorizzato, così funzionale per i loro antenati, può rendere la vita più difficile agli esemplari moderni: l'accumulo quotidiano di eventi stressanti, a cui oggi nessuno può sfuggire, rende più arduo il ripristino di una condizione di equilibrio una volta arrivata attivati gli ormoni dello stress. E infatti nel profilo del gruppo A sono chiaramente individuabili le conseguenze di uno stato di stress praticamente permanente,  espresse attraverso una particolare predisposizione per le malattie cardiovascolari e per i tumori. E allora il mantenimento di un buon equilibrio degli ormoni dello stress é probabilmente l'obiettivo più importante che deve porsi chi è dotato di questo gruppo sanguigno per salvaguardare la propria salute".